Accademia di Belle Arti e design
Valentina Andreucci
Valentina Andreucci
Docente dell'Accademia di Belle Arti e Design - Poliarte
Si laurea nel 2007 a Bologna in
Lettere, curriculum moderno storico-artistico, discutendo la tesi in Storia dell’arte comparata dei Paesi Europei Bosch e l’iconografia dei sette peccati
capitali tra Quattro e Cinquecento. Nel 2010 consegue la laurea
specialistica in Storia, conservazione e tutela delle opere d’arte, sempre
presso l’Università di Bologna, con la tesi in Storia dell’arte contemporanea “L’opera
pittorica di Silvio Gordini (1849-1937)”. Consegue la specializzazione professionale come Tecnico della
comunicazione e promozione del patrimonio culturale e nel 2015 il master di I
livello in "Didattica dell’italiano L2/LS in
prospettiva interculturale" presso l’Università di Macerata discutendo il
Project Work “Insegnare italiano LS e storia dell’arte: la lingua speciale
disciplinare e il Content and Language Integrated Learning (CLIL)”. Sempre nello stesso anno ottiene la certificazione in didattica dell'italiano come lingua straniera CEDILS dell'Università Ca' Foscari di Venezia.Da anni lavora nel settore
turistico, culturale e della formazione. Dal 2014 insegna Storia dell’arte
moderna e contemporanea presso la Poliarte di Ancona e dal 2016 è docente di Storia del design nell'arte e ante litteram per i corsi di diploma accademico in Interior e Industrial Design, e titolare di Storia del Design per il corso triennale di Industrial Design. Nel 2016 ha insegnato italiano L2/LS presso la Scuola "Campus L'infinito" di Recanati. Dal 2017 al 2020 ha insegnato italiano L2/LS presso la Scuola "Dante Alighieri - Campus L'Infinito" di Recanati, per la quale ha progettato il corso di Storia dell'arte e architettura italiane, rivolto a studenti stranieri. Nel 2018 consegue il master Itals di II livello in "Progettazione avanzata dell'insegnamento della lingua e cultura italiane a stranieri" presso l'Università Ca' Foscari di Venezia con la tesi "La progettazione di eventi culturali tra nuove proposte, offerta allargata e un corso speciale di storia dell'arte e architettura italiane". Dal 2019 è membro del consiglio di redazione della rivista scientifica
CREATIVI. AUDACI. VISIONARI.
Pubblicazioni
-
2022
ELI -
2021
<Venezia and its enduring symbol
>, bollettino online di The Italian Cultural Center (Minneapolis-USA) -
2020
<Vetrine e insegne commerciali liberty in contesto osimano
>, LXXX V , pp. 343 355. -
2020
<Villa Adriana . A peaceful oasis for a busy emperor
>, bollettino online di The Italian Cultural Center (Minneapolis-USA) -
2020
<I tatuaggi copti tra Egitto ed Israele
>, rivista online, n. 39, 2020, pp.32 33 -
2020
<A Heritage of Ancient Rome: a Vast Road Network
>, bollettino online di The Italian Cultural Center (Minneapolis-USA) -
2020
<Il Futurismo. An innovative Italian art movement
>, bollettino online di The Italian Cultural Center (Minneapolis-USA) -
2020
<“I promessi sposi” and the Plague of 1630
>, bollettino online di The Italian Cultural Center (Minneapolis-USA) -
2020
<Pinocchio and its Lasting Legacy
>, bollettino online di The Italian Cultural Center (Minneapolis-USA) -
2020
ELINuovo Caffè Italia A2. Guida per l’insegnante.
N. Cozzi
F. Federico
A. Tancorre
G. Pistelli
-
2019
Il sentiero francescanoI Frati Minori e Monte Fiorentino ad Osimo
-
2019
<Le opere funerarie di Guglielmo (Elmo) Cappannari a Osimo
>, LXXXIV, pp. 333 338 -
2019
<Alphonse Mucha: la Belle Époque, tra ritrattistica e arti decorative
>arte>>, rivista online, articolo del 31 agosto 2019. -
2018
Il sentiero francescanoFlying Joe e The Orphan Brigade
-
2018
Studia Picena, LXXXIIIVillini e palazzi liberty a Osimo
-
2018
Il sentiero francescanoIl tatuaggio lauretano
-
2017
Il sentiero francescano, n. 26Due sculture contemporanee tra Marche e Alto Adige
-
2017
Il sentiero francescano, n. 27Le grotte del Cantinone ad Osimo
-
2017
Il sentiero francescano, n. 27Il ritratto di San Francesco d’Assisi
-
2017
Il sentiero francescano, n. 26L’ordine francescano nell’arte marchigiana
-
2017
Il sentiero francescano, n. 27Tra Marche e Umbria: due mostre dedicate al Sassoferrato
-
2017
Fare Decorazione. Quaderni di discussione sui temi del decoro in arte, n. 32Art Déco. Forlì, San Domenico
-
2016
Studia Picena, LXXXILe tombe in stile eclettico dell’emiciclo di levante nel Cimitero Maggiore di Osimo
-
2016
Fare Decorazione. Quaderni di discussione sui temi del decoro in arte, n. 26Nuovi documenti e ipotesi su Costantino Costantini
-
2015
Fare Decorazione. Quaderni di discussione sui temi del decoro in arte, n. 24Eclettismo e Liberty: confini sottili. Costantino Costantini ad Osimo
-
2015
Fare Decorazione. Quaderni di discussione sui temi del decoro in arte, n.21Angelo Venturoli. Un’eredità lunga 190 anni
-
2015
Angelo Venturoli. Un’eredità lunga 190 anni, catalogo della mostra a cura di R. Martorelli e L. Samoggia, Medicina 19 aprile – 14 giugno 2015Scheda n. 21: Raffaele Faccioli, Caino dopo l’uccisione di Abele; scheda n. 22: Raffaele Faccioli, Autoritratto; scheda n. 48: Gaetano Belvederi, Ritratto del rettore Antonio Majni
-
2014
Geo-archeologia. Periodico dell’Associazione geo-archeologica italiana, numero speciale 2014-1Fonte Magna di Osimo
Daniela Mengascini
Paolo Pagano et alii
-
2014
Fare Decorazione. Quaderni di discussione sui temi del decoro in arte>>, n. 16La Boettcherstrasse a Brema
-
2013
Fare Decorazione. Quaderni di discussione sui temi del decoro in arte, n. 10Da Rubens a Maratta
-
2012
Edizioni Pro Loco RussiSilvio Gordini 1849-1937
Tra arte e insegnamento
-
2009
Allgemeines Künstlerlexikon, vol. 64: Gryt-Guerrin. - München ; Leipzig : K. G. SaurAlessandro Guaccimanni
-
2009
Allgemeines Künstlerlexikon, vol. 64: Gryt-Guerrin. - München ; Leipzig : K. G. SaurAnacleto Guadagnini
Scopri l'accademia Poliarte
Partecipa all'open-day e diventa
studente per un giorno
I nostri
Partners
Accademia Poliarte
Corsi triennali di Diploma Accademico di primo livello equipollenti alla laurea autorizzati dal MIUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) con D.M. n. 623 del 05/08/2016, D.M. 564 del 17/06/2022 e D.M. 216 del 17/01/2024
Ultime notizie
Beatrice Ilari premiata a Milano
24/10/2025
OrientaSicilia_ doppia tappa dedicata all'orientamento
22/10/2025
Poliarte a JOB&Orienta Verona
21/10/2025
Contatti
Poliarte Politecnico delle arti SRL
P.IVA: 02089200428
Via Valle Miano, 41 ab
60125 Ancona